Vai al contenuto della pagina.
Regione Liguria
Accesso ai servizi
Comune di Santo Stefano al Mare
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Santo Stefano al Mare
» Come fare per
» Atto di morte
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
EVENTI E MANIFESTAZIONI
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura
Viabilità e trasporti
Consiglio Comunale Web
Informativa Semplificata Comune di Santo Stefano al Mare
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Amministrazione precedente 2015-2020 - in carica dal 01/06/2015 al 20/09/2020
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Santo Stefano al Mare
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Attività Produttive
COME FARE PER
Atto di morte
Come Fare:
La denuncia di morte è obbligatoria per legge.
In caso di decesso presso un'abitazione privata la dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento.Tale dichiarazione compete a uno dei congiunti o a una persona convivente con il defunto, a un loro delegato o, in mancanza, a una persona informata del decesso, munito di scheda ISTAT e certificato necroscopico dopo le 15 ore dal decesso.
L'Ufficio provvede a formare l'atto e rilasciare il permesso di seppellimento e ad informare l'anagrafe per l'aggiornamento dei dati presenti nell'archivio o a comunicare il decesso al comune di residenza e al comune di nascita se diversi da Parma.
Nel caso in cui invece il decesso fosse avvenuto presso una struttura ospedaliera, casa di cura o altro Istituto, la dichiarazione di morte viene fatta dal Direttore dello stesso che trasmette poi d'ufficio all'Ufficiale dello Stato Civile del Comune l'avviso di morte, unitamente alla scheda ISTAT
Il decesso deve essere avvenuto nel territorio del Comune.
Allegati :
1) Scheda ISTAT di morte rilasciata dal medico curante o dalla struttura in cui è avvenuto il decesso.
2) Certificato di accertamento del decesso del medico necroscopo
3) Nulla osta rilasciato dalla Procura [in caso di morte violenta]
Dove Rivolgersi:
Ufficio Demografici ed Elettorale (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
La dichiarazione di morte deve essere resa all'Ufficiale dello Stato Civile del comune ove è avvenuto il decesso entro 24 ore dall'evento.
Riferimenti Normativi:
1) Legge 15 maggio 1997, n. 127 "Misure urgenti per lo snellimento dell'attività amministrativa e dei procedimenti di decisione e di controllo"
2) Decreto Presidente della Repubblica 10 settembre1990, n. 285 "Approvazione del regolamento di polizia mortuaria"
3) Decreto Presidente della Repubblica 3 Novembre 2000, n. 396 "Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127."
Indietro
Come Fare Per
Autocertificazioni
Atti e documenti anagrafici e di stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Interventi edilizi
Firma Digitale
Attività Produttive
IMU - Imposta Municipale Propria
TARI - Tassa Comunale sui rifiuti
ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF
UFFICIO TECNICO
APPARTAMENTI AMMOBILIATI USO TURISTICO
MODALITA' RACCOLTA DIFFERENZIATA RSU
CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA
CANONE DI CONCESSIONE PER L’OCCUPAZIONE DELLE AREE E DEGLI SPAZI APPARTENENTI AL DEMANIO O AL PATRIMONIO INDISPONIBILE, DESTINATI A MERCATI REALIZZATI
Comune di Santo Stefano al Mare
Contatti
Lungomare E. D Albertis, n.4
18010 Santo Stefano al Mare (IM)
C.F. 00247360084 - P.Iva: 00247360084
Telefono:
0184486488
Fax: 0184486820
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
I.S.E.C. Srl
Ufficio Relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Liguria
Provincia di Imperia
Buone pratiche di protezione civile
Allerta Liguria
Modulistica SUAP Regione Liguria
SUAP - Sportello Unico Attività Produttive
Piattaforma Traspare
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Santo Stefano al Mare - Tutti i diritti riservati