Comunicazione attivazione dello Sportello Unico della Regione Liguria
sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Lo Sportello è costituito presso IRE (Agenzia Regionale per l’Energia e le Infrastrutture) in collaborazione con
Regione Liguria, il MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica) e RENAEL (Rete Nazionale
delle Agenzie Energetiche Locali), in sinergia con il progetto nazionale RENOSS (REte Nazionale One Stop
Shop).
Lo Sportello CER della Liguria – il primo in Italia nel suo genere – è aperto a tutti e fornisce assistenza tecnica
gratuita a qualunque soggetto del territorio, non solo enti pubblici ed imprese, ma anche privati cittadini,
associazioni, parrocchie ecc. per quesiti di natura tecnica, legale e amministrativa sul tema delle Comunità
Energetiche Rinnovabili. Si tratta di un supporto gratuito, qualificato e trasversale, che mira a facilitare lo
sviluppo di CER in Liguria anche attraverso l’accesso alle forme di incentivazione disponibili.
Partecipare ad una CER permette di ottenere benefici di varia natura: economici, generando benefici per il
consumatore finale, opportunità di investimento per cittadini e imprese locali e possibilità di reddito a favore
della comunità; ambientali, promuovendo l’aumento dell'utilizzo di energie rinnovabili e l’accesso a fonti
energetiche locali e sostenibili; e sociali, rafforzando il senso di comunità e coinvolgendo attivamente i
cittadini nella transizione energetica.
Al seguente link è possibile accedere alla pagina Web dedicata allo Sportello CER della Liguria, che nei
prossimi mesi andrà arricchendosi di ulteriori contenuti:
https://www.ireliguria.it/energia/sportelloeco.html. La pagina contiene alcune prime informazioni di base a tema CER accessibili anche ai non esperti,
una selezione di link utili e una sezione dedicata agli utenti che possono, compilando un semplice Form,
richiedere e ottenere il supporto di IRE.